Risultati attesi
Risultati attesi
- data base e GIS transfrontaliero comune integrato dalle acquifere sotterranee transfrontaliere.
- individuazione degli indicatori sensibili e delle metodologie ottimali in termine di rapporti risultati/costi di caratterizzazione dei corpi idrici sotterranei a scala di bacino transfrontaliero, monitoraggio delle problematiche di degrado ed individuazione ove possibile delle cause (naturali e o antropiche).
- definizione dei costi e benefici sia economici che ambientali dovuti al passaggio da un monitoraggio e gestione parcellizzata delle risorse idriche sotterranee a una gestione transfrontaliera e quali azioni possono mitigare i cambiamenti climatici in atto.
- linee guida per un miglioramento dello stato qualitativo e quantitativo delle acque transfrontaliere sotterranee e per un comune sistema di gestione integrata delle acque sotterranee transfrontaliere.
- proposta di vincoli e inserimento dell’area delle Alpi Giulie fra le aree di alta qualità delle fonti idriche secondo la direttiva acque WFD.