Attivita’
Attivita’
WORKPACKAGE 1 - COORDINAMENTO E GESTIONE
1. Coordinamento del progetto e controllo del suo avanzamento
2. Finanziario coordinamento
3. Communicazione con i partners
WORKPACKAGE 2 - ATTIVITÀ PREPARATORIE
WORKPACKAGE 3 - FALDE ACQUIFERE TRANSFRONTALIERE
1. Analisi delle metodologie multidisciplinari (litostratigraphiche, geofisiche, idrogeologiche e idrogeochimiche) per la determinazione delle falde acquifere transfrontaliere
2. Riconoscimento delle falde acquifere transfrontaliere e unificazione della loro denominazione
3. Revisione e ottimizzazione della rete di punti osservazione esistente
4. L'applicazione delle metodologie multidisciplinari nelle aree pilota
5. Valutazione quantitativa e qualitativa nelle aree pilota
WORKPACKAGE 4 - LA TUTELA DELLE ACQUE SOTTERRANEE TRANSFRONTALIERE
1. Vulnerabilità e rischio di contaminazione e sovrasfruttamento delle falde acquifere
2. Analisi delle metodologie di determinazione delle zone di salvaguardia
3. Indirizzi per il miglioramento degli stati qualitatativo e quantitativi di acque sotterranee dalle falde aquifere
WORKPACKAGE 5 - LINEEE GUIDA PER LA GESTIONE INTEGRATA COMUNE DELLE ACQUE SOTTERRANEE TRANSFRONTALIERE
1. Coinvolgimento degli stakeholder e partecipazione della popolazione nel implementazione della Directiva quadro delle acque (riguardanti acque sotterranee)
2. Linee guida e proposte degli piani congiunti per la tutela e l’uso non competitivo delle acque sotterranee
3. Linee guida per la gestione integrata comune delle acque transfrontaliere
WORKPACKAGE 6 - PIANO DI COMUNICAZIONE
1. Portale web
2. Communicatione con esperti e publico interessato
3. Pubblicazioni